Strade Magazine

La rivista di STRADE – Sindacato Traduttori Editoriali

Archivi categoria: Compagni di strade

Metti, una sera a cena (a Palermo)?

  (a cura di Giovanni Zucca) Arrivi, e la prima cosa che noti è la polizia. Un sacco di poliziotti. Ecco, pensi, ci siamo, mi hanno beccato: l’accusa è calco … Continua a leggere

21 Maggio 2014 · 1 Commento

Sorriso filiforme supertemporale – Carter 2013 raccontato da chi c’era

(di Anna Rusconi) Forgiare. Piegare. Aumentare oppure sezionare. All’infinito. La materia filiforma del… Un momento: filiforma? Materia filiforma? Esiste? Si può dire? Vado a controllare, ma lo so già. No, … Continua a leggere

13 aprile 2014 · Lascia un commento

Per una formazione del revisore editoriale

(di Giovanna Scocchera) Qual è il percorso formativo ideale per chi si occupa di revisione di traduzioni editoriali?

1 luglio 2013 · 1 Commento

Due parole con Ivo Milazzo, presidente dell’AI

(a cura di Marina Rullo) Ivo Milazzo, noto fumettista e presidente dell’AI, ci parla dell’associazione di categoria degli illustratori.

20 marzo 2013 · Lascia un commento

Vivere in punta di matita

(a cura di Claudia Zonghetti) Intervista ad Anna Laura Cantone, illustratrice per l’infanzia.

20 marzo 2013 · Lascia un commento

Intervista a Paolo D’Altan

(a cura di Marina Rullo) Paolo D’Altan, illustratore, ci parla della sua professione.

20 marzo 2013 · 2 commenti

La Casa delle Traduzioni. Bilanci e prospettive per il 2013

(di Simona Cives) Simona Cives, responsabile dalla Casa delle Traduzioni del circuito delle Biblioteche di Roma, ci parla del recente passato e dei progetti futuri di questa istituzione.

20 gennaio 2013 · Lascia un commento

I dieci anni delle Giornate della Traduzione Letteraria di Urbino

(di Ilide Carmignani) Ilide Carmignani fa un bilancio dei primi dieci anni delle “Giornate della Traduzione Letteraria” di Urbino, di cui è curatrice insieme a Stefano Arduini.

4 ottobre 2012 · Lascia un commento

Translation Slam 2012: una rassegna stampa

(Introduzione di Daniele Petruccioli e Laura Cangemi) Il Translation Slam è una gara, ma anche no. È un confronto, ma anche un incontro. Di sicuro non è uno scontro. Il nome è mutuato … Continua a leggere

4 ottobre 2012 · Lascia un commento

Archivi