Strade Magazine

La rivista di STRADE – Sindacato Traduttori Editoriali

Archivi categoria: Numero 3

Quando l’editore non paga

(di Federica Aceto) La seconda puntata della nostra inchiesta sui pagamenti. In questo numero ci occupiamo di un tema tanto scottante quanto avvilente: gli editori ritardatari o insolventi.

20 gennaio 2013 · 6 commenti

Un aiuto alla traduzione è un aiuto alle idee

Tradurre significa far conoscere. Traducendo meno si conosce, e ci si conosce, meno. Il Sindacato Traduttori Editoriali STRADE promuove la creazione di un fondo di sostegno alla traduzione sul modello … Continua a leggere

20 gennaio 2013 · Lascia un commento

Il prosivendolo e la sua traduttrice. Yasmina Melaouah intervista Daniel Pennac

(di Yasmina Melaouah) Se Daniel Pennac è così conosciuto e amato nel nostro paese parte del merito va senz’altro alla sua strepitosa traduttrice, Yasmina Melaouah. Ecco a voi l’intervista esclusiva … Continua a leggere

20 gennaio 2013 · 3 commenti

Intervista a Bart Vonck

(a cura di Chiara Marmugi e Vincenzo Barca) Chiara Marmugi e Vincenzo Barca intervistano Bart Vonck di PETRA, la Piattaforma Europea della Traduzione Letteraria

20 gennaio 2013 · Lascia un commento

Che Dio protegga il traduttore

(di Davi Pessoa) La corrispondenza fra João Guimarães Rosa e il suo traduttore italiano Edoardo Bizzarri.

20 gennaio 2013 · 1 Commento

Intervista a Martina Testa

(a cura di Barbara Ronca) Barbara Ronca intervista Martina Testa, traduttrice e direttore editoriale di minimum fax.

20 gennaio 2013 · 2 commenti

La zuppa di pietre dei Dragomanni

(a cura di Daniele Gewurz) Daniele Gewurz ci illustra, insieme ad altri traduttori coinvolti nell’impresa, il progetto dei Dragomanni.

20 gennaio 2013 · 1 Commento

La Casa delle Traduzioni. Bilanci e prospettive per il 2013

(di Simona Cives) Simona Cives, responsabile dalla Casa delle Traduzioni del circuito delle Biblioteche di Roma, ci parla del recente passato e dei progetti futuri di questa istituzione.

20 gennaio 2013 · Lascia un commento

La revisione di una traduzione editoriale: da male necessario a pratica virtuosa

(di Giovanna Scocchera) Un excursus nella revisione editoriale, a cavallo tra teoria e pratica.

20 gennaio 2013 · 6 commenti

Insegnare la traduzione letteraria?

(di Roberta Scarabelli) Un dibattito fra addetti ai lavori sulla formazione del traduttore letterario.

20 gennaio 2013 · 1 Commento

Area di servizio

(a cura di Barbara Ronca e Vincenzo Barca) Un elenco di premi, finanziamenti, residenze e borse di studio per traduttori editoriali con scadenza nei prossimi mesi.

20 gennaio 2013 · 3 commenti

Archivi