Strade Magazine

La rivista di STRADE – Sindacato Traduttori Editoriali

Rassegna stampa

(a cura di Francesca Novajra)

Una selezione di articoli pubblicati negli ultimi tempi su traduzione e dintorni.

28/03/14

Sarah Ardizzone e la sua traduzione dal francese all’inglese dell’albo illustrato Avril le poisson rouge di Marjolaine Leray.

Spring 2014

Strano mestiere quello del traduttore scrive Daniel Hahn.

26/03/2014

Tradurre un best-seller per bambini: Elisa Armellino intervista Rossella Bernascone sulle sue traduzioni del celebre Diario di una schiappa.

Marzo 2014

Un progetto della rivista «Tradurre» per le traduzioni inedite.

25/03/2014

Federica Aceto and her authors sul blog Authors & Translators di Cristina Vezzaro.

26/03/14

Il rapporto «Dalla parte dei traduttori», elaborato dai ricercatori dell’IRES Emilia Romagna Daniele Dieci, Carlo Fontani, Florinda Rinaldini presentato a Roma da Strade, in collaborazione con il Sindacato dei lavoratori della Comunicazione Slc-Cgil.

14/02/2014

L’Unione Europea riconosce il diritto di link: chiunque può linkare opere protette dal diritto d’autore, a patto che siano liberamente accessibili sin dall’origine.

9/02/14

Scrivere bene significa leggere bene di Luca Serianni.

31/01/14

Sulle parole intraducibili

January 2014

David Gibbons racconta della traduzione dello Zibaldone

26/01/14

Le Nouvel Observateur pubblica un’inchiesta sui traduttori letterari. Tradurre di più e guadagnare di meno, miseria e grandezza dei traduttori.

17/01/2014

Un’intervista della Nota del Traduttore a Franca Cavagnoli.

9/12/2013

La Stampa sui traduttori editoriali e le loro agre vite.

13/12/2013

Nella stanza che traduce le emozioni, Venerdì di Repubblica, p. 9. Marco Filoni scrive della Stanza del Traduttore, il blog nato da un’idea di Herta Elena Rudolph e Tiziana Cavasino.

19/12/13

Folio ritraduce Calvino.

10/12/13

Quindici le traduzioni premiate al Concorso letterario Russia-Italia. Attraverso i secoli.

7/12/13

Alice Munro riceve il Nobel per la letteratura, ma anziché andare all’Accademia di Svezia per il discorso di accettazione interviene con una bellissima intervista. Traduzione di Susanna Basso.

3/12/13

“Ciao, Bill”. L’omaggio a William Weaver di Umberto Eco su La Bustina di Minerva.

16/11/2013

La traduttrice inglese di Asterix racconta.

25/11/13

“Like a box, exploded” Janice Pariat racconta (Mrs) Carter, seminario autogestito di traduzione dall’inglese per traduttori letterari professionisti, prossimo alla sua nona edizione.

29/12/2013

Editori a pagamento e supercazzole.

28/11/13

Sulla traduzione del Ritratto di Tocqueville: la difficoltà di non anticipare nulla.

27/11/2013

Un’analisi delle traduzioni di Mrs Dalloway in tre puntate.

15/11/2013

Per una teoria soft della traduzione letteraria di Franco Buffoni.

Vivere è tradurre. Tradurre per vivere di Giovanni Nadiani.

21/11/2013

Il traduttore è uscito dall’ombra. Bookcity celebra la nuova qualità di Cristina Taglietti sul Corriere della Sera.

28/10/13

Comincia il diario di bordo di Daniel Hahn.

23/10/2013

La vita agra del traduttore sul Fatto quotidiano.

23/10/2013

Un inedito della poetessa Luciana Frezza sulla traduzione delle poesie di Baudelaire.

15/08/13

La Lady dei dizionari.

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 19 Maggio 2014 da in Rassegna stampa.

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: